Casa di Riposo per autosufficienti e non,
ambiente raccolto e familiare a Orbassano (TO)
Residenza Sanitaria per Anziani
L'Azienda Speciale "San Giuseppe" di Orbassano, Residenza Sanitaria per Anziani, si pone l'obiettivo di assistere e curare l'utente non - autosufficiente, nelle sue varie patologie, inserendolo in un contesto di tipo famigliare con personale altamente qualificato. Sono possibili ricoveri di sollievo e per soggetti autosufficienti.
L’Azienda è composta da tre nuclei abitativi con ampi spazi verdi esterni. È situata nei pressi del Comune di Orbassano, in centro Città, ed è comoda a tutti i servizi cittadini e alla ASL.
Per informazioni:
- telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 17.00 ai numeri: 011.9002226 / 011.9020806
- si riceve dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 17.00

Informazioni
E’ possibile in certi casi fruire di Agevolazioni per l'ingresso
L’inserimento del paziente può avvenire tramite convenzione con l’ASL, con richiesta ai Servizi Sociali della Città, o in regime privato, con richiesta presso la Segreteria dell’Azienda (la retta è diversa da quelle già indicate). Al momento dell’ingresso l’utente deve fornire i seguenti documenti: carta di identità, codice fiscale, certificato di residenza e stato di famiglia (o autocertificazione), informazioni sul
reddito pensionistico, tessera mutualistica, verbale di invalidità, certificato medico con indicazione aggiornata delle terapie seguite, documentazione clinica pregressa, eventuale tessera di esenzione da ticket sanitari, modello dei redditi dell’anziano e dei famigliari tenuti agli alimenti.
Checklist
Dopo averlo fatto compilare al Medico, consegnalo o invialo via email indicando un contatto telefonico.
Piano di Assistenza Individuale
Richiedere presso la segreteria il modulo di richiesta di ingresso-checklist. E' possibile richiedere anche la brochure pieghevole illustrativa. Inoltre sono richiesti all’accettazione: indumenti e biancheria per l’ospite numerati secondo indicazione e scorta iniziale di medicinali . All’accoglienza: illustrazione regole contrattuali, lettura diritti, presentazione referenti, raccolta informazioni per avvio stesura P.A.I. (Piano di Assistenza Individuale). Cucina: menu tipo su base stagionale e scelta tra varie alternative; diete personalizzate.
